la Birra senza nome
Padova è la città dei tre senza.
il Prato senza erba, il Santo senza nome, il Caffè senza porte.
La notte del 29 giugno 2019 vengono rimossi, senza preavviso, i famosi pini lungo l’autostrada A4 tra Padova e Venezia. Il giorno dopo sono migliaia i commenti di dispiacere e di rabbia per la perdita di un simbolo che per molti era diventato un punto di riferimento.
In memoria della loro scomparsa, la collaborazione tra il birrificio CRAK e l’artista Emmanuele Panzarinida vita a una birra speciale con un’etichetta speciale. Una DDH IPA da 7,5% luppolata con Ekuanot, Citra e Amarillo, dal carattere resinoso e dalle note fruttate che dialoga con un’etichetta evocativa e di forte impatto visivo.
“La birra si può bere da un’elegante lattina ad edizione limitata da collezione: l’etichetta di carta è impreziosita dal disegno dei due pini dell’A4 realizzato dall’artista padovano Emanuele Panzarini”.
Blog di Padova 28 Luglio 2019
Sviluppare una collaborazione artistica per un’edizione speciale è un modo esclusivo per valorizzare il proprio prodotto.
Grazie alla sinergia tra il birrificio e l’artista, il lancio di un’edizione limitata stimola l’interesse dei propri clienti e il desiderio di collezionare la lattina.
Press
-
2019
-
2019
-
2019
-
2019
-
2019
Social engagement
Project team
Emmanuele Panzarini visual artist
Chiara Baù graphic design
Matteo Danesin photography